FUNGHI ENTEOGENI E SVILUPPO DELLE CULTURE
Un argomento particicolare quello affrontato dal nostro socio Alessio Pierotti lunedì 28 marzo. Parleremo infatti di funghi enteogeni e del loro contributo allo sviluppo delle culture umane ed in particolare alla formazione di quello che gli studiosi delle scienze umane chiamano ‘homo religiosus’. Come sempre sarà possibile assistere alla conferenza anche on-line.

AGMT: CORSO FILOGENESI MOLECOLARE
L’Associazione Gruppi Micologici Toscani, a cui il nostro gruppo aderisce, ha organizzato una nuova edizione del corso sulla filogenesi molecolare dedicato a chi vuole approcciare per la prima volta questo nuovo strumento d’indagine. Il corso, che sarà presentato sabato 26 marzo, è tenuto dai nostro soci Alessandra Matteini (tutor) e Alessio Pierotti (docente).

RIVISTA DI MICOLOGIA (riservata ai soci AMB)
Con l’uscita del primo fascicolo del 2020 della Rivista di Micologia, la rivista ufficiale dell’AMB, sarà possibile per i soci scaricare i singoli fascicoli in formato PDF direttamente dal sito nazionale. Basta accedere alla pagina dedicata sul sito nazionale e inserire il numero della propria tessera e password.

THISMIA NEPTUNIS: UNA PIANTA MICOETEROTROFA
Thismia neptunis è stata descritta dal naturalista fiorentino Odoardo Beccari nel 1872 e riscoperta soltanto nel 2017. Questa pianta, prima di clorofilla, vive la maggior parte del tempo sottoterra, dove sfrutta i funghi per ottenere da altre piante le sostanze di cui ha bisogno. Per i curiosi, una breve presentazione nell’ articolo di Alessio Pierotti…

AMB NAZIONALE: NUOVE CARICHE SOCIALI
L’AMB nazionale ha comunicato le nuove cariche sociali. Complimenti al nostro socio Nicolò Oppicelli, già direttore responsabile della rivista AMB Funghi & Dintorni, eletto membro del Consiglio Direttivo Nazionale. Vi ricordiamo che è possibile devolvere il 5 × 1000 della dichiarazione dei redditi per sostenere le attività dell’AMB nazionale.

RACCOLTA DEI FUNGHI IN TOSCANA
AMB – Gruppo di Pontedera “A. Vichi” organizza, per conto della Regione Toscana e dell’AGMT, corsi propedeutici alla raccolta ed il consumo dei funghi epigei (vedi la pagina dedicata). In questa sezione del nostro sito troverai tutte le informazioni sulla raccolta di funghi in Toscana e sui corsi propedeutici.
